Sciopero scuola il 3 ottobre 2025: tutti i dettagli sull'avviso del Ministero dell'Istruzione e le novità per il comparto scolastico

Sciopero scuola il 3 ottobre 2025: tutti i dettagli sull'avviso del Ministero dell'Istruzione e le novità per il comparto scolastico

Il 3 ottobre 2025 è previsto uno sciopero nazionale nel comparto scuola, indetto dal sindacato S.I. COBAS e regolato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito insieme al Dipartimento della funzione pubblica. Originariamente lo sciopero coinvolgeva più settori lavorativi, ma è stato successivamente limitato esclusivamente al settore scolastico per rispettare la normativa sui servizi pubblici essenziali. L’avviso ministeriale informa il personale, le famiglie e gli studenti sulle possibili ripercussioni, assicurando la continuità minima dei servizi durante la protesta.

Il sindacato S.I. COBAS rappresenta una realtà di base significativa che lotta per la stabilizzazione del personale precario, la difesa dei diritti contrattuali e la tutela della scuola pubblica. La normativa italiana sugli scioperi, in particolare la legge 146/1990, impone vincoli per garantire servizi minimi essenziali, influenzando la rimodulazione dell’azione sindacale che si concentra dunque solo su docenti, personale ATA e educativo. Le conseguenze per studenti e famiglie includono lezioni sospese, servizi ridotti e la necessità di monitorare comunicazioni ufficiali per organizzare la giornata.

Le reazioni del settore scolastico mostrano posizioni articolate: solidarietà sindacale ma anche preoccupazioni per l’impatto sull’anno scolastico. Il Ministero ha disposto misure per garantire l’operatività minima e la sicurezza degli alunni. Lo sciopero si inserisce in un quadro storico di mobilitazioni nel comparto scuola, con la consapevolezza che il dialogo sociale resta cruciale per migliorare le condizioni di lavoro e l’istruzione pubblica italiana.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.