ByteDance e i Profitti di TikTok USA: Nuovi Equilibri, Investimenti e Scenario Regolatorio

ByteDance e i Profitti di TikTok USA: Nuovi Equilibri, Investimenti e Scenario Regolatorio

TikTok, piattaforma cinese di proprietà di ByteDance, ha acquisito enorme popolarità negli USA, ma ha anche generato forti preoccupazioni per la sicurezza nazionale dovute al controllo cinese sui dati e l'algoritmo. Le tensioni USA-Cina si sono tradotte in un ordine esecutivo firmato da Trump nel 2020, che richiedeva la cessione delle attività TikTok statunitensi a una società americana per tutelare i dati degli utenti. Dopo trattative complesse, si è arrivati a una soluzione che prevede la creazione di una nuova società TikTok USA, con investitori come Oracle e Walmart coinvolti, mentre ByteDance manterrà una quota significativa e circa il 50% dei profitti. Questo accordo rappresenta un compromesso tra le esigenze di sicurezza statunitensi e gli interessi economici di ByteDance. La questione dell'algoritmo resta cruciale, in quanto ByteDance manterrebbe la proprietà intellettuale, potendo così influenzare ancora la piattaforma. Il nuovo assetto societario e operativo promette di conservare i dati degli utenti americani su server statunitensi, rafforzando la privacy, mentre Oracle svolge un ruolo tecnico centrale. Nel contesto geopolitico, questa situazione ha importanti riflessi sulle relazioni USA-Cina e potrebbe diventare un modello per il controllo delle grandi piattaforme digitali straniere. Infine, le prospettive occupazionali e tecnologiche negli Stati Uniti si prospettano positive, con investimenti e sviluppo tecnologico, ma la regolamentazione e le pressioni politiche continueranno a modellare il futuro di TikTok e del mercato social americano.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.