
Amazon e Google: la Sudditanza Verso NVIDIA e l’Impatto sullo Sviluppo dei Chip AI
Negli ultimi anni, Amazon e Google si sono affermati come protagonisti nell'innovazione dell'intelligenza artificiale, sviluppando chip AI interni per ridurre la propria dipendenza. Tuttavia, emerge una realtà nascosta: prima di annunciare pubblicamente nuovi chip AI, entrambi informano Jensen Huang, CEO di NVIDIA, segno della posizione dominante di NVIDIA nel mercato delle GPU per AI e della forte dipendenza delle grandi tech da questa azienda leader. NVIDIA detiene circa l'80% del mercato dell'elaborazione AI nel cloud, grazie a soluzioni hardware e software avanzate come CUDA, che costituiscono uno standard difficile da superare. Amazon e Google hanno sviluppato chip proprietari come Trainium, Inferentia e le TPU di Google per affinare le loro soluzioni e tentare di diminuire questa dipendenza, ma finora nessuno di questi chip ha sostituito completamente le GPU NVIDIA nelle applicazioni AI avanzate e generative. Questa dipendenza genera diversi impatti: rallentamenti nell'innovazione interna, aumento dei costi e una limitata differenziazione competitiva, influenzando anche la geopolitica della tecnologia AI. La prassi di informare preventivamente NVIDIA evidenzia una sudditanza comunicativa strategica, dove mantenere un buon rapporto con Huang è cruciale per garantire continuità nella fornitura di chip e stabilità nei rapporti. Nonostante ciò, Amazon e Google continuano a investire in chip proprietari, mirando a un futuro di maggiore autonomia. L'evoluzione del mercato sembra destinata a una lenta frammentazione, con NVIDIA ancora protagonista ma chiamata ad affrontare una concorrenza crescente, mentre Amazon e Google cercano di controllare direttamente l'innovazione hardware, riducendo costi e aumentando la flessibilità delle loro offerte cloud AI. In sintesi, la relazione tra queste big tech e NVIDIA rappresenta una dinamica asimmetrica che condiziona fortemente l'ecosistema AI globale e le prossime mosse tecnologiche e commerciali saranno decisive per il futuro equilibrio di potere nel settore.