Luiss e LockBox: Più Benessere Digitale e Concentrazione negli Atenei

Luiss e LockBox: Più Benessere Digitale e Concentrazione negli Atenei

Negli ultimi anni, il benessere digitale nelle università è diventato un tema centrale, data la diffusione dell'iper-connessione e della dipendenza da social media che compromettono la concentrazione degli studenti. La Luiss Guido Carli di Roma ha risposto a questa sfida con l’introduzione di LockBox, un’app innovativa disponibile in più di 100 punti del campus, che incoraggia la disconnessione consapevole depositando lo smartphone e accumulando premi digitali. LockBox funziona bloccando notifiche e accesso ai social durante le sessioni di studio, incentivando una competizione amichevole fra studenti che migliora l’engagement e la creazione di comunità di supporto. Questa iniziativa si inserisce in una visione più ampia di innovazione digitale delle università italiane, promuovendo la sostenibilità digitale e soft skills quali la gestione del tempo e la resilienza. I dati iniziali mostrano un aumento significativo di sessioni offline e un miglioramento nella capacità di concentrazione con feedback positivi da studenti e docenti, che sottolineano un clima di apprendimento più sereno. LockBox si affianca a strategie di studio efficace come pianificazione, disattivazione delle notifiche e tecniche attive, configurandosi come un modello replicabile nell’ambito del benessere digitale accademico. L’esperienza della Luiss rappresenta un cambio culturale rilevante, evidenziando il valore della disconnessione in un mondo sempre più connesso, con prospettive di diffusione nazionale per una didattica più umana e libera dall’iper-connessione.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.