Indennità di Sostituzione del DSGA: Ultimo Giorno per la Rilevazione, Tutto quello che bisogna sapere

Indennità di Sostituzione del DSGA: Ultimo Giorno per la Rilevazione, Tutto quello che bisogna sapere

La sostituzione del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) rappresenta un tema centrale per le segreterie scolastiche nell’anno 2025, caratterizzato da responsabilità amministrative complesse. L’indennità di sostituzione DSGA è un compenso economico riconosciuto a chi assume temporaneamente questo incarico all’interno della stessa istituzione scolastica in caso di vacanza o assenza del DSGA. La normativa stabilisce che l’incarico temporaneo non possa superare tre mesi continuativi ed è essenziale il ruolo del dirigente scolastico nell’affidamento e nella corretta gestione di tale sostituzione. Tutte le scuole italiane sono obbligate a compilare la rilevazione DSGA entro il 30 settembre 2025, inserendo dati precisi riguardanti i periodi di supplenza, i nominativi coinvolti e gli importi riconosciuti. La mancata o errata compilazione potrebbe comportare sanzioni o richieste di integrazione. La fonte di finanziamento dell’indennità è il Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (FMOF), e il monitoraggio accurato dei costi è fondamentale per garantire una gestione efficiente delle risorse pubbliche. Le segreterie sono invitate a pianificare con attenzione scadenze e rotazioni del personale e a condividere buone pratiche operative, per rispondere efficacemente alle esigenze amministrative e normative, assicurando trasparenza e responsabilità nell’impiego delle risorse.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.