Lavorare con la matematica nelle pluriclassi: strategie e risorse dal progetto 'Piccole scuole' di Indire
In Italia, l'insegnamento della matematica nelle pluriclassi rappresenta una sfida educativa importante, soprattutto nelle piccole realtà scolastiche situate in aree montane o rurali. Le pluriclassi, che raggruppano alunni di età e livelli diversi, richiedono un approccio didattico innovativo e inclusivo che valorizzi l’eterogeneità come risorsa anziché come ostacolo. Il progetto "Piccole Scuole" di Indire ha sviluppato un volumetto che fornisce strumenti e strategie operative per gli insegnanti, promuovendo attività di apprendimento cooperativo, tutoraggio tra pari e metodologie flessibili, con l’obiettivo di creare un ambiente educativo che favorisca la partecipazione attiva di tutti gli studenti, rispettandone i diversi ritmi e bisogni.
Le autrici, Laura Parigi e Sara Campana, protagoniste nel Movimento delle Piccole Scuole, sottolineano l'importanza di progettare attività matematiche significative, aperte e modulabili, che stimolino la collaborazione e la responsabilità tra alunni di diversi livelli. L’approccio suggerito include l’uso di materiali manipolativi, il lavoro a stazioni, la flipped classroom e altre pratiche che incentivano il problem solving e la costruzione condivisa del sapere, trasformando la pluralità in un laboratorio di innovazione pedagogica. Le risorse messe a disposizione, come schede operative, griglie di valutazione e materiali autocostruiti, armando così gli insegnanti di strumenti concreti per rispondere alle necessità delle classi eterogenee.
Le testimonianze raccolte mostrano come tali strategie migliorino non soltanto l’apprendimento matematico ma anche il clima di classe, la fiducia in sé e il senso di comunità. Il progetto indica una strada chiara verso una scuola primaria moderna e inclusiva, che sa integrare formazione, collaborazione e innovazione educativa. In sintesi, il lavoro di Indire e del Movimento delle Piccole Scuole rappresenta un modello esemplare per affrontare con efficacia la didattica della matematica nelle pluriclassi, rispondendo alle sfide specifiche del territorio italiano con competenza e visione lungimirante.