Italia e Germania verso una Nuova Strategia per il Motore Endotermico: Letteral'UE Segna una Svolta per l'Automotive Europeo

Italia e Germania verso una Nuova Strategia per il Motore Endotermico: Letteral'UE Segna una Svolta per l'Automotive Europeo

Il futuro dell'industria automobilistica europea sta attraversando una fase cruciale con Italia e Germania che hanno inviato una lettera congiunta alla Commissione Europea, chiedendo una revisione delle politiche automotive UE in favore di una strategia più equilibrata che valorizzi il motore endotermico. Questa iniziativa nasce da un dialogo bilaterale tra i due paesi e mira a bilanciare competitività, sostenibilità ambientale e tutela delle filiere produttive, riconoscendo l'importanza di motori a combustione più efficienti e carburanti alternativi. Il documento sottolinea le sfide dell'industria europea, comprese le rigide normative sulle emissioni e la rapida transizione all'elettrico, chiedendo flessibilità e innovazione per non penalizzare le economie italiane e tedesche. Questo approccio si traduce in un appello a preservare posti di lavoro, rilanciare l'industria auto e mantenere la sovranità tecnologica europea difendendo un modello produttivo competitivo a livello globale. La lettera ha ricevuto il supporto delle associazioni industriali e rappresenta un passo significativo verso una politica industriale europea più equilibrata e sostenibile per il comparto automotive.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.