Premio 'Viaggi della Memoria per la Scuola' 2025/2026: bando, candidature e dettagli sul concorso regionale lombardo

Premio 'Viaggi della Memoria per la Scuola' 2025/2026: bando, candidature e dettagli sul concorso regionale lombardo

Il Premio 'Viaggi della Memoria per la Scuola' 2025/2026 della Regione Lombardia è un concorso educativo rivolto a scuole primarie e secondarie lombarde, con l’obiettivo di promuovere la memoria storica delle vicende tragiche del Novecento. I progetti, che devono essere inviati entro il 27 gennaio 2026 tramite PEC con oggetto specifico, mirano a sensibilizzare i giovani su discriminazioni, diritti umani e storia della Shoah e dei totalitarismi. Il concorso stimola attività interdisciplinari, ricerca, e collaborazioni fra studenti, docenti e associazioni locali, rafforzando il valore civico della memoria. Le candidature devono prevedere lavori differenziati per ordine scolastico, dal laboratorio creativo per i più piccoli alla ricerca storica avanzata per le superiori, con un limite di un progetto per istituto e ciclo. I premi includono viaggi didattici finanziati dalla Regione verso luoghi simbolo della memoria europea, materiali didattici, attestati e visibilità pubblica, oltre al coinvolgimento di testimoni e operatori del settore. Partecipare con successo richiede un progetto originale, partecipato e ben organizzato, rispettando tutte le scadenze e le modalità formali, che sono dettagliate nel bando e nella delibera 5073/2025. L’iniziativa offre un alto valore formativo, favorendo competenze storiche, civiche e sociali fondamentali per gli studenti lombardi.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.