
TTG Travel Experience e InOut 2025: Boom di Presenze e Nuovi Orizzonti per il Turismo Italiano
L'edizione 2025 di TTG Travel Experience e InOut, tenutasi presso la Fiera di Rimini, ha confermato l'importanza strategica di queste fiere nel panorama turistico nazionale e internazionale. Organizzate da Italian Exhibition Group (IEG), le manifestazioni hanno registrato un incremento del +3% di presenze rispetto al 2024, attirando 2.700 brand espositori e 1.000 buyer provenienti da 75 paesi. Con oltre 19.500 incontri B2B realizzati, l'evento ha rappresentato un vero e proprio hub globale per il settore, con particolare attenzione al turismo di lusso, che in Italia rappresenta un mercato di oltre 9 miliardi di euro. I partecipanti hanno potuto esplorare una vasta offerta che spazia dalle agenzie di viaggio alle startup innovative nel turismo sostenibile, sottolineando il dinamismo del comparto e la qualità degli incontri di networking.
Il ruolo di Italian Exhibition Group si è dimostrato cruciale, grazie alla capacità di creare collegamenti fra domanda e offerta a livello globale, promuovendo innovazione tecnologica, sostenibilità e digitalizzazione nei servizi turistici. La presenza di buyer internazionali, favorita anche dalla collaborazione con ICE e altre agenzie governative, ha consentito di rafforzare l'attrattività dell'Italia come destinazione privilegiata. Un focus particolare è emerso sull'hospitality eco-friendly e le tecnologie smart, elementi chiave per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.
Le tendenze emergenti per il 2025 indicano una crescente domanda di esperienze autentiche, viaggi su misura, e soluzioni green, insieme a un'espansione del segmento luxury basato su personalizzazione e benessere. La Fiera di Rimini si conferma così capitale italiana degli eventi turistici, grazie a infrastrutture all'avanguardia e una sinergia forte con il territorio. In conclusione, l'edizione 2025 ha evidenziato un comparto turistico italiano in piena ripresa e pronto a innovare, valorizzando creatività, digitalizzazione e accoglienza d'eccellenza.