Papa Leone XIV: La libertà religiosa come fondamento di una società giusta e pacifica
Papa Leone XIV riconosce nella libertà religiosa un pilastro fondamentale per la costruzione di società giuste e pacifiche. Il suo pontificato sottolinea come il diritto alla fede non sia solo un diritto personale, ma un elemento imprescindibile per il tessuto sociale, coinvolgendo anche aspetti politici e culturali. La sua recente dichiarazione, rilasciata durante un incontro con la fondazione "Aiuto alla Chiesa che Soffre", mette in luce l'urgenza di proteggere questa libertà, fondamentale per la pace mondiale e la giustizia interna dei Paesi. La fondazione, testimone delle persecuzioni e discriminazioni subite dai cristiani nel mondo, fornisce dati e testimonianze che rafforzano l’appello del Papa.
Il concetto di libertà religiosa ha una lunga storia sancita da importanti riconoscimenti internazionali, ma la sua reale applicazione è spesso compromessa da conflitti, persecuzioni e restrizioni, soprattutto in aree come Asia, Africa e Medio Oriente. Secondo il rapporto annuale di "Aiuto alla Chiesa che Soffre", oltre 260 milioni di cristiani vivono in condizioni di forte persecuzione, con esempi di violenze e discriminazioni evidenti in Paesi come Nigeria, Cina, India e Medio Oriente. Papa Leone XIV sottolinea nei suoi interventi che il rispetto della libertà religiosa è un diritto universale insopprimibile, chiave per garantire dignità umana, convivenza pacifica e collaborazione interreligiosa.
Infine, il Papa mette in rilievo il legame imprescindibile tra pace, giustizia sociale e libertà religiosa, sottolineando il ruolo cruciale delle organizzazioni no-profit e della Chiesa nell'assistenza alle comunità perseguitate. Egli invita a un impegno costante contro le nuove sfide contemporanee che minacciano la libertà di fede, come radicalismi, secolarizzazione e discriminazioni digitali. L’appello globale di Papa Leone XIV invita i governi, le istituzioni e la società civile a difendere e promuovere la libertà religiosa quale necessario fondamento della dignità umana e della pace mondiale.