Concorso Nazionale Scuole 2025/2026: Al via il “Premio Giovanni Grillo” sul Valore della Bandiera Italiana

Concorso Nazionale Scuole 2025/2026: Al via il “Premio Giovanni Grillo” sul Valore della Bandiera Italiana

Il concorso nazionale "Premio Giovanni Grillo" per l'anno scolastico 2025/2026 è una iniziativa educativa rivolta a scuole e studenti italiani, focalizzata sul tema "L’amore per la Bandiera Nazionale come impegno per il bene della nostra comunità". Il progetto si propone di rafforzare il senso civico e di identità nazionale nei giovani attraverso la produzione di elaborati creativi e riflessivi dedicati alla bandiera italiana, simbolo di unità e memoria storica. La Fondazione Premio Giovanni Grillo, promotrice dell'iniziativa, onora la memoria di Giovanni Grillo, deportato militare durante la Seconda guerra mondiale, con l’obiettivo di valorizzare i principi costituzionali, coinvolgendo attivamente le nuove generazioni in percorsi di educazione civica e dialogo intergenerazionale.

Il concorso è aperto a tutte le scuole italiane, dalle primarie alle secondarie di secondo grado, con la possibilità di partecipare individualmente o in gruppo, attraverso elaborati scritti, artistici o multimediali. Le modalità di partecipazione prevedono la presentazione di lavori coerenti e originali entro il 16 dicembre 2025, giudicati da esperti su criteri di creatività, qualità espressiva e coerenza civica. Oltre alla valorizzazione dell’educazione civica nelle scuole, il progetto mira a superare l’idea della bandiera come mero simbolo, invitando a comprendere il suo valore come impegno concreto verso la comunità e la coesione sociale.

L’esperienza del concorso favorisce non solo il riconoscimento formale attraverso premi economici, attestati e pubblicazioni, ma anche importanti ricadute culturali e sociali. Gli studenti sviluppano competenze civiche, consapevolezza storica e spirito di collaborazione. L’attiva partecipazione di insegnanti e famiglie è fondamentale per supportare il percorso formativo. L’iniziativa rappresenta un’opportunità preziosa di crescita per la scuola italiana, consolidando memoria, identità e impegno civico tra le nuove generazioni, con un forte richiamo alla continuità tra passato e futuro della nazione.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.