Industria italiana tra sfide globali e riforme coraggiose: il punto di Valentino Valentini al Forum del Largo Consumo 2025

Industria italiana tra sfide globali e riforme coraggiose: il punto di Valentino Valentini al Forum del Largo Consumo 2025

Il contesto globale del 2025 presenta per l’industria italiana molteplici sfide, determinate dall’instabilità geopolitica e dalla rapida evoluzione tecnologica. In tale scenario, il settore del largo consumo si conferma un pilastro fondamentale per il benessere delle famiglie italiane e per il valore nazionale, con un peso significativo sul PIL. Durante il Forum del Largo Consumo a Roma, Valentino Valentini, viceministro delle Imprese e del Made in Italy, ha sottolineato come l’Italia debba intraprendere politiche industriali coraggiose che guardino oltre l’emergenza, puntando a preservare le eccellenze produttive e a rinnovare le filiere in un contesto globale complesso.

Un tema cruciale emerso riguarda i dazi americani, che hanno recentemente registrato un rialzo fino al 18%, minacciando la competitività delle imprese italiane nel settore largo consumo, particolarmente esposte sul mercato statunitense. L’impatto di tale ostacolo è evidente nella riduzione dell’export e nell’esplorazione di nuovi sbocchi commerciali. Parallelamente, l’inflazione ha inciso pesantemente sui prezzi dei beni di consumo di prima necessità, con un aumento medio del 3,2%, quasi doppio rispetto all’inflazione generale, gravando così sul potere d’acquisto delle famiglie italiane e potenzialmente frenando consumi e sviluppo economico.

Il Governo italiano ha risposto delineando una strategia articolata su tre pilastri: competitività mediante incentivi all’innovazione e all’export, legalità attraverso la lotta alla concorrenza sleale e contraffazione, e digitalizzazione con l’obiettivo di colmare il gap tecnologico delle industrie. L’investimento in innovazione digitale e sostenibilità è fondamentale per rafforzare la filiera del largo consumo, valorizzando la creatività italiana e garantendo la resilienza necessaria a fronte delle sfide future. Il Forum ha rinnovato la necessità di un coraggio politico e di una visione strategica che possano tradurre queste sfide in opportunità di crescita e stabilità sociale per l’Italia.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.