Villa Giulia: Le Fontane Rinascimentali Tornano a Vivere Dopo Secoli di Silenzio

Villa Giulia: Le Fontane Rinascimentali Tornano a Vivere Dopo Secoli di Silenzio

La riattivazione delle fontane storiche del Ninfeo di Villa Giulia segna un evento culturale significativo per Roma e l'Italia, grazie anche al mecenatismo di Sphere Italia tramite l'Art Bonus. Le fontane, opera di grandi architetti rinascimentali, rappresentano un simbolo di ricchezza e ingegno, oggi restaurate con tecnologie sostenibili. Inoltre, il Museo Nazionale Etrusco ha inaugurato sale immersive e accessibili per arricchire l'esperienza dei visitatori, e Villa Poniatowski sta eliminando barriere architettoniche per garantire inclusività. Parallelamente, il cantiere delle ex-Concerie Riganti, finanziato dal Piano Strategico, promuove la riqualificazione di spazi culturali e formativi, sottolineando l'impegno delle istituzioni verso la valorizzazione del patrimonio rinascimentale romano. Questi interventi congiunti testimoniano una strategia integrata di tutela, innovazione e partecipazione civica, che rende Roma un punto di riferimento per la gestione sostenibile e inclusiva dei beni culturali, proiettando la città eterna verso un futuro di crescita culturale e sociale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.