Rinnovo Assegno di Inclusione 2025: Guida Completa all’Iter, al PAD e alle Novità INPS
Il rinnovo dell’assegno di inclusione (ADI) nel 2025 è un procedimento fondamentale per garantire il proseguimento del sostegno economico alle famiglie in condizioni di fragilità. L’ADI si rinnova ogni 18 mesi e richiede l’aggiornamento del Patto di Attivazione Digitale (PAD), un accordo tra beneficiario e servizi sociali volto a favorire inclusione e integrazione socio-lavorativa. L’iter prevede la presentazione digitale della domanda, la partecipazione a colloqui periodici e il rispetto delle tempistiche stabilite dal INPS. La mancata sottoscrizione del PAD comporta la decadenza dal beneficio. Le novità normative del 2025 hanno rafforzato i controlli e l’importanza del PAD, sottolineando il ruolo attivo dei servizi sociali. Per evitare interruzioni, è essenziale monitorare la scadenza dell’assegno, rinnovare l’ISEE, firmare tempestivamente il PAD e mantenere aggiornati i documenti richiesti. Attraverso una collaborazione stretta con i servizi sociali e la corretta osservanza delle procedure digitali e documentali, i beneficiari possono assicurarsi la continuità dell’assegno di inclusione, uno strumento chiave per affrontare le difficoltà economiche e promuovere l’equità sociale.