Pensioni di Novembre 2025: Pagamento Posticipato e Novità su Trattenute Fiscali e Conguagli IRPEF
Il mese di novembre 2025 introduce importanti novità per i pensionati italiani. Innanzitutto, la data di pagamento delle pensioni è posticipata al 3 novembre a causa della festività nazionale di Ognissanti e della chiusura degli sportelli bancari e postali il 1° e 2 novembre. Questo slittamento riguarda sia gli accrediti bancari sia i pagamenti in contanti e richiede una pianificazione attenta da parte dei pensionati per evitare disagi nella gestione delle spese.
Parallelamente, novembre vedrà l'applicazione dei conguagli IRPEF relativi all'anno precedente. L'INPS procederà con una verifica e il ricalcolo di debiti e crediti fiscali, che comporteranno trattenute o rimborsi direttamente sull'assegno pensionistico. Questi conguagli rappresentano una consueta azione annuale rafforzata dalle recenti riforme fiscali e garantiranno l'allineamento alle nuove aliquote e soglie IRPEF.
Infine, entrerà in vigore la perequazione automatica delle pensioni, un adeguamento annuale degli importi pari allo 0,8%, calcolato sull'indice ISTAT dell'inflazione dell'anno precedente. Questo meccanismo serve a preservare il potere d'acquisto dei pensionati, traducendosi in un piccolo aumento mensile visibile già nel cedolino di novembre. Questi cambiamenti, insieme alla cessazione delle trattenute fiscali riferite al 2024, richiedono ai pensionati una maggiore attenzione e consultazione frequente delle comunicazioni ufficiali per una gestione finanziaria ottimale.