Toni Servillo fa rivivere Manzoni: il confronto tra Don Abbondio e il Cardinal Federigo incanta il Teatro Oscar di Milano

Toni Servillo fa rivivere Manzoni: il confronto tra Don Abbondio e il Cardinal Federigo incanta il Teatro Oscar di Milano

Il 18 ottobre 2025, Toni Servillo ha portato al Teatro Oscar di Milano una lettura teatrale di grande impatto, interpretando il celebre dialogo tra Don Abbondio e il Cardinale Federigo tratto da "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni. La performance ha riportato alla luce la modernità e la profondità psicologica dei personaggi manzoniani, coinvolgendo un pubblico attento e stimolando la riflessione sulla rilevanza contemporanea dell’opera. La voce di Servillo si è rivelata strumento evocativo capace di trasformare la lettura in un vero e proprio viaggio emotivo e morale.

Attraverso il confronto tra il timoroso Don Abbondio e il caritatevole Cardinale Federigo, Manzoni esplora contrasti umani universali tra paura e responsabilità, fragilità e forza morale. Servillo, con la sua interpretazione, ha restituito le sfumature psicologiche di questi personaggi, facendo emergere temi senza tempo quali il coraggio di scegliere e l’impegno civile. L’evento ha anche sottolineato il potere della parola orale e del reading come forma artistica capace di coinvolgere profondamente il pubblico, riportando il teatro alle sue origini.

Infine, il Teatro Oscar ha riaffermato il suo ruolo centrale nella cultura milanese ospitando un evento che unisce tradizione e innovazione. L’incontro tra letteratura e interpretazione di alto livello ha dimostrato come i classici possano ancora offrire strumenti di riflessione per affrontare le sfide della società contemporanea, consolidando il reading come momento significativo all’interno del panorama culturale del 2025.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.