Supplenze ATA 2025: Regole sul Completamento dello Spezzone Dopo la Circolare del Ministero

Supplenze ATA 2025: Regole sul Completamento dello Spezzone Dopo la Circolare del Ministero

L'anno scolastico 2025/26 introduce importanti novità per il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) grazie alla circolare del Ministero dell'Istruzione del 9 luglio 2025. Essa definisce chiaramente le procedure di attribuzione delle supplenze, focalizzandosi sul diritto e le modalità di completamento dello spezzone orario a parità di profilo professionale, per garantire equità, trasparenza e ottimizzazione organizzativa nelle scuole. Viene introdotto il principio fondamentale che il completamento dello spezzone è possibile solo con incarichi dello stesso profilo ATA, evitando così qualsiasi mescolanza tra funzioni diverse. La circolare stabilisce inoltre una sequenza rigida nell'uso delle graduatorie: si parte dalle graduatorie permanenti, si passa poi alle seconde fasce e infine alle graduatorie d'istituto, per una gestione meritocratica e trasparente delle nomine. Particolare attenzione è riservata ai collaboratori scolastici, che possono completare l'orario solo con incarichi dello stesso tipo, e alla possibilità per il personale ATA di rinunciare legittimamente allo spezzone in caso di incarico a tempo pieno disponibile. Le procedure di nomina dovranno essere rigorosamente documentate e monitorate per assicurare chiarezza e regolarità, mentre le scuole sono invitate a gestire con attenzione le varie criticità pratiche relative alla frammentazione degli incarichi e alla tempestività delle comunicazioni. Per il personale ATA, la circolare offre anche consigli operativi utili per massimizzare le possibilità di nomina e completamento. In sintesi, la nuova normativa mira a rendere la gestione delle supplenze più efficiente, equa e moderna, confidando in una futura digitalizzazione e collaborazione tra Ministero, scuole e sindacati per migliorare ulteriormente il sistema.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.