Titoli congiunti nei concorsi scuola: guida completa ai requisiti per il PNRR3 e oltre

Titoli congiunti nei concorsi scuola: guida completa ai requisiti per il PNRR3 e oltre

I titoli congiunti nei concorsi scuola italiani rappresentano un insieme di requisiti obbligatori per l'accesso a determinate classi di concorso, soprattutto nelle discipline artistiche, musicali e tecniche. Normati dal DPR 19/2016 e DM 259/2017, questi titoli richiedono il possesso simultaneo di un titolo accademico di secondo livello (come una laurea magistrale o un diploma accademico) e di un diploma di scuola secondaria di secondo grado specifico, ad esempio un liceo artistico o un diploma di conservatorio. Questo approccio normativo valorizza un percorso formativo integrato, garantendo che i docenti abbiano sia competenze teoriche sia una solida base pratica e culturale. Nel dettaglio, per classi di concorso come AM01 (discipline artistiche) e A016 (materie economico-giuridiche), il mancato possesso congiunto di tali titoli determina l'esclusione dal concorso. La normativa introduce complessità particolari in ambito musicale, dove i diplomi di conservatorio, specialmente quelli precedenti all'equiparazione universitaria, devono essere accompagnati obbligatoriamente dal diploma di scuola secondaria di II grado.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.