Professioni, Equo Compenso e Futuro del Lavoro: Le Novità dalla Convention con la Ministra Calderone a Napoli

Professioni, Equo Compenso e Futuro del Lavoro: Le Novità dalla Convention con la Ministra Calderone a Napoli

La convention dei consulenti del lavoro tenutasi a Napoli il 25 ottobre 2025 ha rappresentato un momento chiave per discutere il ruolo delle professioni nel sistema Paese, con la partecipazione della ministra del Lavoro Marina Calderone. Nel suo intervento, Calderone ha sottolineato la centralità delle professioni nell’economia e società italiana, ribadendo l'importanza di politiche che garantiscano il valore, la formazione continua e la dignità dei professionisti, specialmente in un contesto segnato da rapidi mutamenti tecnologici ed economici.

Un tema cruciale trattato è stato l'equo compenso, definito come un diritto imprescindibile per i professionisti, che deve essere garantito in ogni contesto, inclusi i bandi pubblici, spesso criticati per compensi non proporzionati. La ministra ha evidenziato come tale principio rappresenti un obbligo giuridico e morale, fondamentale anche per contrastare la precarietà e la fuga di talenti. Importante è stata anche la notizia dell’istituzione di un osservatorio sull’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro, per monitorare cambiamenti, supportare l’aggiornamento delle competenze e tutelare i diritti dei lavoratori.

Il decreto sicurezza sul lavoro 2025 è stato presentato come una svolta normativa e culturale attesa, con rafforzamenti su formazione, controlli e responsabilità nei luoghi di lavoro. I consulenti del lavoro, figura strategica nella società contemporanea, sono chiamati ad affrontare sfide di aggiornamento, adattamento tecnologico e integrazione tra imprese e lavoratori. La convention ha delineato una nuova fase di attenzione a temi come equo compenso, sicurezza e innovazione, invitando a investire sulle persone e valorizzare il loro contributo per garantire un futuro del lavoro sostenibile e giusto.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.