AI4Health: Come l’Intelligenza Artificiale Ridefinisce la Sanità - Il Convegno di Trieste per una Nuova Era di Diagnosi, Cura e Ricerca
Il convegno AI4Health, tenutosi il 4 novembre 2025 a Trieste, rappresenta un evento di rilievo internazionale dedicato all'applicazione dell'intelligenza artificiale in sanità. Organizzato da ANSA in collaborazione con SISSA, l'incontro si è concentrato su come l'AI stia trasformando la diagnosi, la cura e la ricerca medica. Trieste, centro riconosciuto per la ricerca scientifica, ha ospitato protagonisti istituzionali come il Presidente Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, sottolineando l'importanza strategica del territorio per l'innovazione sanitaria. Il programma ha previsto approfondimenti sull'impiego dell'intelligenza artificiale in radiologia, diagnostica intelligente, personalizzazione delle terapie grazie alla medicina di precisione, e monitoraggio remoto basato su algoritmi predittivi e sensori indossabili.
L'AI si sta velocemente affermando come strumento chiave per potenziare l'efficacia del sistema sanitario, grazie all'analisi di big data e modelli predittivi che migliorano anche la ricerca scientifica e l'elaborazione di nuovi farmaci. Tuttavia, l'introduzione massiva di questa tecnologia presenta sfide etiche e legali, dalla protezione della privacy alla trasparenza degli algoritmi, temi ampiamente dibattuti durante il convegno con il coinvolgimento di giuristi e bioeticisti. Il roadshow “Fabbrica della Realtà” ha contribuito a diffondere la cultura digitale, stimolando il confronto tra innovatori e la società civile.
Infine, il ruolo di ANSA e SISSA nella divulgazione scientifica e l'impegno della Regione Friuli Venezia Giulia consolidano il territorio come modello di eccellenza nella sanità digitale. L'evento ha messo in luce le molteplici opportunità offerte dall'AI per garantire cure più efficaci, accessibili e personalizzate, impattando positivamente la sanità italiana e internazionale. AI4Health Trieste 2025 si configura così come una tappa fondamentale per chi desidera comprendere e partecipare attivamente alla rivoluzione digitale in medicina.