Nuove Prospettive Scientifiche sulla Conservazione dell’Olio EVO: Il Ruolo Chiave del Vetro Blu

Nuove Prospettive Scientifiche sulla Conservazione dell’Olio EVO: Il Ruolo Chiave del Vetro Blu

Il workshop "Il colore della qualità", tenutosi all'Università degli Studi di Perugia, ha rappresentato un momento fondamentale di confronto tra ricerca accademica e industria per migliorare la conservazione e la qualità dell'olio extra vergine di oliva (EVO). L'evento, promosso dalla Fondazione Ets Istituto Nutrizionale Carapelli, ha posto l'accento sull'importanza di preservare non solo le caratteristiche sensoriali dell'olio, ma anche la stabilità dei composti fenolici e dei grassi insaturi, elementi essenziali per la salute del consumatore. La presentazione dello studio del professor Maurizio Servili ha fornito nuovi parametri chimici per monitorare ossidazione e freschezza dell'olio, offrendo strumenti innovativi rispetto alle tradizionali analisi di perossidazione e contenuto fenolico. Uno degli avanzamenti più significativi esposti riguarda l'uso del vetro blu come materiale di confezionamento. Studi condotti, tra cui quelli dalla Stazione Sperimentale del Vetro di Venezia, hanno dimostrato che il vetro blu filtra efficacemente le radiazioni luminose responsabili dell’ossidazione, preservando aroma e qualità dell'olio per periodi più lunghi. Inoltre, l'azienda Verallia ha illustrato come la produzione di vetro blu sia stata ottimizzata per garantire un basso impatto ambientale, rendendo questo materiale non solo funzionale ma anche sostenibile. L'adozione del vetro blu si delinea così come una strategia innovativa e responsabile in grado di prolungare la shelf-life dell'olio EVO, tutelare le caratteristiche organolettiche e rispondere alle esigenze di mercato e sostenibilità. Questi risultati aprono nuovi orizzonti per l'industria, la distribuzione e i consumatori, favorendo una maggiore consapevolezza e un consumo più informato di olio extra vergine di alta qualità.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.