Innovazione nei cieli: il nuovo aereo ipersonico a idrogeno di Hypersonix promette Mach 12 e zero emissioni

Innovazione nei cieli: il nuovo aereo ipersonico a idrogeno di Hypersonix promette Mach 12 e zero emissioni

Il progetto di Hypersonix Launch Systems rappresenta una svolta nel campo del volo ipersonico con propulsione a idrogeno verde e zero emissioni. Questa startup australiana di Brisbane sta sviluppando un velivolo capace di raggiungere Mach 12, combinando velocità eccezionale e sostenibilità ambientale. Grazie a un finanziamento di 46 milioni di euro e al supporto della NASA e del Pentagono, Hypersonix punta a rivoluzionare l'aviazione con un aereo riutilizzabile che abbatta i tempi di viaggio intercontinentale e riduca drasticamente l’impatto ambientale. Il cuore tecnologico del progetto è il motore SPARTAN, progettato per funzionare esclusivamente con idrogeno verde, alimentando un sistema di propulsione scramjet che può operare efficientemente a velocità ipersoniche tra Mach 5 e Mach 12. Le implicazioni di questo progetto sono enormi: si aprono nuove frontiere per il trasporto civile, la logistica, la ricerca spaziale e la difesa, con una possibile riduzione dei costi operativi e una significativa diminuzione delle emissioni di gas serra. La sfida della riutilizzabilità, punto chiave per la sostenibilità economica e ambientale, segna un cambio di paradigma rispetto ai classici veicoli ipersonici monouso. Questa iniziativa ambiziosa potrebbe segnare l'inizio di una nuova era per l’aerospazio globale, con benefici diffusi su scala mondiale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.