Esami di Maturità 2026: Tutte le Novità dalla Circolare Ministeriale, Guide Complete per Candidati Interni ed Esterni

Esami di Maturità 2026: Tutte le Novità dalla Circolare Ministeriale, Guide Complete per Candidati Interni ed Esterni

La Nota Ministeriale n. 74346 del 10 novembre 2025 pubblicata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito definisce il quadro normativo e operativo per l’esame di maturità 2026. Questo documento rappresenta la guida ufficiale per candidati interni ed esterni, con particolare attenzione ai privatisti, e introduce novità significative soprattutto sulle modalità di presentazione delle domande, allegati obbligatori e scadenze. Vengono stabilite precise istruzioni per la scelta della sede d’esame da parte dei candidati esterni e viene ribadita la necessità di rispettare i termini per garantire l’ammissione all’esame. La circolare permette inoltre di uniformare le procedure in tutte le istituzioni scolastiche e uffici provinciali, promuovendo trasparenza e tracciabilità delle pratiche amministrative.

La gestione delle domande differisce tra candidati interni ed esterni, con i primi che seguono un iter semplificato supportato dalle segreterie scolastiche, mentre i secondi devono registrarsi sulla piattaforma MIUR, caricare tutta la documentazione richiesta ed effettuare il pagamento della tassa d’esame. Per agevolare tutti gli interessati, il Ministero ha messo a disposizione materiali ufficiali scaricabili, tra cui la circolare completa e guide operative dettagliate, contenenti calendari e liste degli istituti disponibili. Inoltre, sono previste procedure agevolate per casi particolari, come studenti con disabilità o detenuti, per assicurare il diritto allo studio.

Infine, il documento ministeriale invita all’attenta osservanza delle scadenze e all’uso di fonti ufficiali, ricordando che l’esame di maturità 2026 rappresenta un momento cruciale nel percorso formativo dello studente. Le famiglie e gli studenti sono incoraggiati a consultare regolarmente la guida, a interfacciarsi con le segreterie scolastiche e a richiedere supporto in caso di dubbi, trasformando così questa importante prova in un’occasione di crescita personale e culturale, favorita dalla chiarezza normativa e dalla trasparenza amministrativa.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.