Monsignor Zuppi Incontra i Promotori delle 'Lettere di Pace dalle Scuole': Un Passo Fondamentale per l’Educazione ai Valori
L'incontro del 14 novembre 2025 tra Monsignor Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, e il Movimento di Cooperazione Educativa ha rappresentato un momento significativo per riflettere sull'iniziativa internazionale "La flotilla dei bambini del mondo: lettere di pace dalle scuole". Questo progetto coinvolge studenti di ogni età in un laboratorio globale di pace, stimolando la scrittura di lettere, poesie e riflessioni sul tema della pace, per promuovere un senso di responsabilità condivisa. Monsignor Zuppi ha evidenziato l'urgenza di un'educazione alla pace nelle scuole, riconoscendole come luoghi fondamentali per sviluppare competenze relazionali e trasformare ansie in proposte costruttive. Il progetto si riallaccia idealmente all'eredità pedagogica di Mario Lodi, che negli anni '70 aveva promosso una raccolta di lettere di studenti su pace e guerra, sottolineando il valore fondamentale della parola come strumento di dialogo e comprensione. Un aspetto cruciale è l'espressione delle ansie giovanili, trasformate in proposte concrete e inclusive, dall'interculturalità alla lotta contro la discriminazione. La dimensione internazionale dell'iniziativa favorisce lo scambio tra bambini di diverse nazioni, superando stereotipi e rafforzando valori di convivenza pacifica. Guardando al futuro, il dialogo sottolinea l'importanza di potenziare spazi di parola, adottare metodologie partecipative, rafforzare reti internazionali e formare insegnanti nelle competenze socio-emotive. Infine, l'incontro conferma la scuola come fulcro per promuovere educazione ai valori, responsabilità sociale e dialogo interculturale, trasformando le speranze delle nuove generazioni in un reale motore di pace per una società più giusta e inclusiva.