Il Progetto “Impronta Futura” porta la sostenibilità tra i banchi: iscrizioni aperte, formazione certificata e concorso nazionale per le scuole superiori

Il Progetto “Impronta Futura” porta la sostenibilità tra i banchi: iscrizioni aperte, formazione certificata e concorso nazionale per le scuole superiori

Il progetto "Impronta Futura" si inserisce nel contesto dell'educazione alla sostenibilità come risposta concreta alle esigenze formative delle scuole secondarie di secondo grado italiane. Promosso da Fondazione Ambienta, Gruppo Spaggiari Parma e La Fabbrica, mira a integrare i principi dell'Agenda 2030 nei programmi scolastici attraverso percorsi didattici e un concorso nazionale. Questo approccio favorisce la consapevolezza ambientale e l'impegno attivo degli studenti nella riduzione della propria carbon footprint, stimolando l'acquisizione di competenze trasversali e un senso di responsabilità civica. "Impronta Futura" offre un percorso certificato di 30 ore di formazione scuola-lavoro, coerente con le direttive ministeriali, utile per arricchire il curriculum degli studenti e facilitare il loro inserimento nel mercato del lavoro con competenze green riconosciute.

Le iscrizioni al progetto sono aperte a tutte le scuole superiori italiane, con procedure digitalizzate che ne semplificano l'accesso. Il concorso nazionale, scadente l'11 maggio 2026, premia le idee più innovative e concrete volte a ridurre le emissioni di CO2 e promuovere pratiche sostenibili nel contesto scolastico e comunitario. I partecipanti possono contare su un ampio supporto didattico, strumenti digitali, webinar e materiali esclusivi che favoriscono inclusione e partecipazione attiva. Le testimonianze delle scuole coinvolte evidenziano una crescita motivazionale, un miglioramento delle competenze e un’influenza positiva sui comportamenti quotidiani degli studenti.

In definitiva, "Impronta Futura" rappresenta una proposta formativa di alta qualità, capace di coniugare sviluppo personale e responsabilità ambientale. Scegliere questo progetto significa investire nel futuro delle nuove generazioni, stimolando un'educazione civica sostenibile e riconosciuta a livello nazionale. La partecipazione attiva e il confronto creativo attraverso il concorso rafforzano l'impegno verso un cambiamento reale e duraturo, dando valore alle idee degli studenti e promuovendo una cultura della sostenibilità che parte direttamente dai banchi di scuola.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.