Blue Origin e la Nuova Frontiera degli Aerofreni: Aerofreno Ripiegabile in Tessuto Stampato in 3D per Missioni su Marte e Luna
Blue Origin ha introdotto un'innovazione significativa nel campo aerospaziale con lo sviluppo di un aerofreno ripiegabile realizzato in tessuto stampato in 3D, destinato alle missioni su Marte, Luna e applicazioni terrestri. Questo sistema combina leggerezza, versatilità e capacità di carico fino a 9 tonnellate, rivoluzionando il design tradizionale degli aerofreni e consentendo maggiore efficienza e sicurezza nella fase di atterraggio. La manifattura additiva permette di ottimizzare la disposizione delle fibre per massimizzare la resistenza, offrendo un dispositivo compressibile per risparmiare spazio durante il lancio. Rispetto ai materiali convenzionali come metalli e compositi, questo approccio garantisce un peso ridotto, modularità e costi di produzione potenzialmente inferiori, sebbene la tecnologia debba ancora affrontare sfide riguardanti affidabilità a lungo termine e certificazioni per usi umani. L'adozione di questa tecnologia segna un passo avanti cruciale nella New Space Economy, con interesse da parte di principali agenzie spaziali mondiali e prospettive di impiego anche nel recupero satelliti e trasporto terrestre avanzato. Blue Origin si posiziona così come protagonista dell'innovazione spaziale, offrendo soluzioni moderne e sostenibili per le future missioni interplanetarie e contribuendo alla trasformazione radicale nei sistemi di frenata atmosferica per il XXI secolo.