Giochi cooperativi a scuola: come promuovere un clima sereno in classe – Il webinar di Giovanna Malusà
I giochi cooperativi rappresentano un approccio innovativo fondamentale per la didattica scolastica, puntando alla collaborazione anziché alla competizione. Questi strumenti favoriscono la socializzazione, l'inclusione e migliorano il benessere psicofisico degli studenti, diventando un valido mezzo per combattere bullismo, isolamento e disagio. La formazione degli insegnanti assume un ruolo chiave, poiché la loro competenza nel facilitare l'interazione e mediare conflitti fa la differenza nell'efficacia di queste attività. Il webinar organizzato da Giovanna Malusà, rivolto a insegnanti di primaria e secondaria, offre un percorso pratico e teorico per adottare con successo i giochi cooperativi in classe, proponendo attività adattabili e strumenti concreti. Le testimonianze e ricerche sottolineano i numerosi benefici, tra cui la riduzione dei conflitti e l'aumento della motivazione, pur evidenziando alcune criticità come la resistenza al cambiamento e la necessità di formazione. Partecipare a iniziative come questo webinar è essenziale per costruire un ambiente scolastico sereno, inclusivo e collaborativo, che sostiene il successo formativo e il benessere di tutta la comunità educativa.