Rilevazione Dati Generali 2025/2026: Tutte le Istruzioni della Nota MIM per le Scuole Statali, Non Statali e Cpia

Rilevazione Dati Generali 2025/2026: Tutte le Istruzioni della Nota MIM per le Scuole Statali, Non Statali e Cpia

La rilevazione "Dati Generali" per l'anno scolastico 2025/2026 è un punto di riferimento fondamentale per la scuola italiana, coinvolgendo tutte le istituzioni scolastiche, statali e non statali, oltre ai Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (Cpia). È parte integrante del Piano Statistico Nazionale e gestita dal Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM). Questo processo mira a raccogliere dati aggiornati sull'organizzazione e sulla popolazione scolastica per supportare decisioni strategiche ministeriali e regionali. Le istruzioni ministeriali definiscono con chiarezza tempi, procedure e responsabilità, stabilendo il periodo di rilevazione dal 25 novembre 2025 al 16 gennaio 2026. I Dirigenti Scolastici e i Coordinatori didattici assumono un ruolo centrale, essendo responsabili della raccolta, verifica e trasmissione puntuale dei dati. Il Piano Statistico Nazionale impone il dovere istituzionale di partecipare con precisione e completezza, pena responsabilità amministrative. La piattaforma telematica ministeriale, accessibile con credenziali di istituto, consente la compilazione delle informazioni richieste, con la fase cruciale di verifica incrociata con l'Anagrafe Nazionale Studenti (ANS) per garantire coerenza. Il Ministero supporta le scuole con manuali, webinar e un help desk dedicato, facilitando la risoluzione di eventuali problemi. Questo adempimento annuale non rappresenta un mero obbligo burocratico, ma un elemento essenziale per la trasparenza, la pianificazione efficiente e il miglioramento del sistema scolastico italiano.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.