Rilevazione “Dati generali” 2025/2026: Obbligo di Compilazione per le Scuole Italiane dal 25 Novembre al 16 Gennaio sul SIDI – Tutte le Novità e le Istruzioni per la Compilazione
La rilevazione “Dati generali” per l’anno scolastico 2025/2026 rappresenta un adempimento fondamentale per tutte le istituzioni scolastiche italiane, da quelle dell’infanzia fino alle secondarie di secondo grado e ai CPIA. Attraverso il Sistema Informativo dell’Istruzione (SIDI), il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIUR) centralizza informazioni strategiche riguardanti studenti, personale, infrastrutture e attività, favorendo così una gestione più efficiente e trasparente del sistema educativo nazionale. La procedura, con scadenza dal 25 novembre 2025 al 16 gennaio 2026, coinvolge obbligatoriamente scuole statali, paritarie, non paritarie e centri per l’istruzione degli adulti, richiedendo un’attenta raccolta e verifica dati. Particolarmente rilevante è la precompilazione automatica per scuole statali e paritarie tramite l’Anagrafe Nazionale Studenti, mentre le non paritarie devono procedere con inserimenti manuali dettagliati, supportati da microguide e assistenza dedicata. È necessario inoltre dichiarare lo stato di non funzionamento per istituti inattivi, seguendo precise direttive ministeriali. L’inadempienza nella compilazione può comportare sanzioni amministrative, esclusioni da bandi e problemi nella pianificazione ministeriale. La procedura digitale SIDI garantisce un’interfaccia guidata e strumenti di supporto che facilitano il corretto adempimento. Infine, la rilevazione è cruciale per mantenere aggiornata l’anagrafe nazionale degli studenti, ottimizzare risorse e garantire un’amministrazione scolastica efficiente e responsabile, contribuendo alla qualità e all’equità del sistema educativo italiano.