
Anteprima d’estate 2025 a Fieramilano Rho: Un Viaggio nel Gusto e nell’Artigianato Globale
L'evento "Anteprima d’estate Fieramilano Rho" previsto dal 29 maggio al 2 giugno 2025 si conferma come uno degli appuntamenti culturali e gastronomici più rilevanti di Milano. Ospitato negli spazi fieristici di Fieramilano Rho, esso rappresenta un'occasione importante per valorizzare le eccellenze artigianali e le specialità gastronomiche internazionali, attirando migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero. L'iniziativa unisce tradizione, innovazione e multiculturalità, permettendo uno scambio dinamico tra culture diverse e favorendo la promozione del territorio milanese e delle sue peculiarità. Questa manifestazione si colloca tra le più significative nel panorama estivo di Milano, divenendo un punto di riferimento per cittadini e turisti interessati a scoprire sapori e mestieri dal mondo.
L'edizione 2025 presenta numerose novità, fra cui la partecipazione record di 760 artigiani provenienti da oltre 50 paesi, che porteranno una pluralità di culture, sapori e saperi. Il programma prevede degustazioni, laboratori dal vivo, spettacoli artistici e show cooking che permetteranno di vivere un’esperienza multisensoriale ricca e coinvolgente. Un evento di particolare richiamo sarà la presentazione del panettone ufficiale dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, dolce simbolo che unisce tradizione e innovazione e che rafforza il legame tra cultura gastronomica locale e sport internazionale. Le sei Grandi Piazze gastronomiche offriranno un itinerario di sapori globali, da quelli italiani a quelli provenienti da Europa, Americhe, Asia, Africa e Medio Oriente, creando un vero e proprio viaggio culinario nel cuore di Milano.
Oltre a proporre specialità alimentari, "Anteprima d’estate Fieramilano Rho" si distingue per la grande offerta di artigianato internazionale, che spazia da oggetti d’arredo e accessori fino a idee regalo fatti a mano, espressione di creatività, inclusione sociale e sostenibilità. L’evento valorizza le filiere corte, il consumo responsabile e il rilancio dei territori a rischio spopolamento mediante workshop e seminari dedicati alla sostenibilità ambientale e sociale. Parallelamente, un ricco calendario di eventi culturali, spettacoli tradizionali, laboratori creativi e attività per famiglie anima le giornate, offrendo un’esperienza completa e coinvolgente. "Anteprima d’estate" si propone come vetrina per l’estate milanese 2025, promuovendo il turismo e la cultura locale con eventi che uniscono autenticità, innovazione e convivialità in un contesto dinamico e accogliente.