
Calendario scolastico 2025/26: tutte le date di inizio scuola in Italia Regione per Regione
Il calendario scolastico 2025/26 in Italia rappresenta uno strumento fondamentale per studenti, famiglie e insegnanti, poiché stabilisce le date di inizio e fine delle lezioni, le festività e le vacanze scolastiche. Ogni Regione italiana delibera annualmente il proprio calendario considerando esigenze territoriali, climatiche e culturali, dando origine a date di inizio scuola differenziate. Queste variazioni sono importanti anche per la programmazione delle attività extrascolastiche e per garantire le 200 giornate di lezione previste dalla normativa nazionale.
Nel 2025 il primo giorno di scuola varierà dal 8 settembre, anticipato dalla Provincia autonoma di Bolzano, fino al 16 settembre per Calabria e Puglia, con il Centro Italia e molte altre regioni che si allineano intorno al 15 settembre. Questo ritardo o anticipo riflette fattori diversi come clima, turismo e tradizioni locali. Ad esempio, Lombardia e alcune regioni del Nord inizieranno il 10-12 settembre, mentre molte regioni centrali come Marche, Lazio e Toscana inizieranno il 15 settembre. La Regione Marche, in particolare, ha definito un calendario che tiene conto delle esigenze di famiglie e scuole, garantendo chiusure per Natale, Pasqua e altre festività locali.
Conoscere queste date permette una migliore organizzazione delle famiglie riguardo vacanze estive, attività ricreative e rientro a scuola. Le vacanze scolastiche sono generalmente programmate dal 22 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 per Natale e nella prima settimana di aprile 2026 per Pasqua, con ulteriori ponti nelle festività nazionali. Per restare aggiornati è consigliato consultare siti ufficiali regionali e scolastici. In sintesi, un calendario scolastico chiaro e condiviso è essenziale per un sereno e ordinato avvio dell’anno scolastico, facilitando la pianificazione e la vita quotidiana di tutte le persone coinvolte.