
Huawei rivoluziona il wearable: presentate a Berlino le nuove serie WATCH 5, WATCH FIT 4 e gli auricolari FreeBuds 6
Il 15 maggio 2025 a Berlino Huawei ha presentato la nuova generazione di dispositivi wearable, tra cui i modelli Huawei WATCH 5, WATCH FIT 4 e gli auricolari FreeBuds 6, segnando un passo importante per il brand cinese nel mercato europeo. L'evento ha evidenziato come Huawei stia puntando a un pubblico esigente, che cerca non solo performance elevate ma anche design raffinato e materiali di alta qualità. Il WATCH 5 rappresenta la punta di diamante della gamma, con funzionalità di monitoraggio della salute avanzate grazie al sistema TruSense migliorato, che permette il controllo continuo di vari parametri come battito cardiaco, ossigenazione e stress, offrendo anche notifiche personalizzate e suggerimenti per il benessere quotidiano.
Dal punto di vista tecnico, il WATCH 5 si distingue per la cassa in acciaio inossidabile, vetro in zaffiro antigraffio e un display AMOLED da 1,45 pollici altamente definito, oltre alla certificazione per immersione in acqua fino a 50 metri e compatibilità sia con Android sia con iOS. Invece, il WATCH FIT 4 è pensato per chi cerca un dispositivo più leggero e compatto, con un’autonomia fino a 10 giorni, ampio supporto per attività fitness e un design giovane. Entrambi i modelli si distinguono per l'elevata integrazione tecnologica e la personalizzazione a seconda dell’utenza. I nuovi FreeBuds 6, infine, offrono un'esperienza audio di qualità con cancellazione attiva del rumore, comfort ed elevata autonomia, posizionandosi come accessori ideali sia per lo sport sia per l’uso quotidiano.
Questa strategia di lancio sottolinea la volontà di Huawei di consolidare la sua posizione nel settore wearable europeo, puntando su innovazione, capacità di design e una presenza capillare sia online che nei canali fisici. Il significativo impatto previsto sul mercato italiano deriva dalla combinazione di tecnologie avanzate, prezzi competitivi e un’offerta diversificata che spazia dal professionista all’utente generalista. Guardando al futuro, Huawei mira a sviluppare un ecosistema digitale sempre più integrato e intelligente, dove i wearable non sono solo strumenti di monitoraggio, ma veri alleati per il benessere quotidiano e lo stile di vita moderno.