
Microsoft Build 2025: guida completa alla conferenza e tutte le modalità per seguire il keynote di presentazione
Microsoft Build 2025 rappresenta un evento chiave nel panorama tecnologico e per la comunità degli sviluppatori a livello mondiale. In programma dal 19 al 22 maggio a Seattle, la conferenza sarà un’occasione privilegiata per scoprire le novità strategiche dell’azienda di Redmond, specialmente in ambito intelligenza artificiale. La manifestazione si propone come punto focale per presentare aggiornamenti su Windows 11, l’evoluzione dell’ecosistema Copilot e le soluzioni cloud di Azure, con un programma ricco di keynote, workshop e sessioni tecniche dedicate. La direzione strategica sarà delineata da Satya Nadella e Kevin Scott, che guideranno il keynote inaugurale con un focus su innovazione e visione futura.
L’intelligenza artificiale domina l’agenda di Microsoft Build 2025, confermando l'impegno della società nell'integrare questa tecnologia in prodotti consumer e enterprise. L’evento offrirà dimostrazioni pratiche e approfondimenti su come l’AI migliori la produttività degli sviluppatori, con particolare attenzione alle nuove funzionalità di Microsoft Copilot, sempre più centrale nei flussi di lavoro. Inoltre, sarà possibile seguire la conferenza in streaming attraverso il sito ufficiale Microsoft e il canale YouTube, con supporti per accessibilità e interazione in tempo reale.
Oltre alle innovazioni in AI, la conferenza proporrà aggiornamenti su strumenti di sviluppo come API, SDK e librerie .NET, rivolti a sviluppatori e professionisti IT. Microsoft Build 2025 rappresenta anche una piattaforma di networking globale, con la partecipazione di startup, istituzioni e community internazionali. Grazie a una strategia basata su trasparenza, apertura e formazione continua, l’evento si conferma un catalizzatore di innovazione digitale, anticipando le tendenze tecnologiche che modelleranno il futuro dell’IT e della collaborazione digitale.