
Concorso ATA 24 mesi: Guida Completa alla Domanda 2025, Requisiti e Procedura
Il concorso ATA 24 mesi è una procedura fondamentale per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle scuole statali italiane che hanno maturato almeno 24 mesi di servizio. Questo concorso consente l'accesso a ruoli a tempo indeterminato e a supplenze annuali, rappresentando un passaggio importante nel percorso professionale del personale ATA. Per partecipare è necessario rispettare requisiti precisi, come aver prestato servizio esclusivamente presso scuole statali, aver raggiunto almeno 23 mesi e 16 giorni di servizio cumulativi e possedere il titolo di studio adatto al profilo richiesto. La domanda si presenta esclusivamente online tramite la piattaforma Polis Istanze, entro la scadenza del 19 maggio 2025 alle ore 14:00, senza possibilità di proroga o invii successivi. È essenziale curare la compilazione e allegare tutta la documentazione richiesta per evitare esclusioni o errori nel punteggio in graduatoria. Dopo la chiusura delle candidature, le graduatorie ATA vengono aggiornate annualmente e utilizzate per assegnare ruoli a tempo indeterminato e supplenze nel successivo anno scolastico. Le posizioni in graduatoria si basano su un punteggio calcolato su servizio, titoli e preferenze. È raccomandato monitorare le convocazioni e rispettare le scadenze successive per confermare le supplienze. Infine, il concorso ATA 24 mesi rappresenta non solo un'opportunità di lavoro stabile ma anche una valorizzazione del percorso professionale nel settore scolastico pubblico, contribuendo al corretto funzionamento e alla continuità delle istituzioni educative italiane.