Google lancia un'alternativa a Pinterest: Nuova funzione per salvare immagini e organizzare le ricerche visive

Google lancia un'alternativa a Pinterest: Nuova funzione per salvare immagini e organizzare le ricerche visive

Google sta per lanciare una nuova funzione rivoluzionaria nel campo della ricerca visiva, un'alternativa a Pinterest che permette di salvare e organizzare immagini in cartelle tematiche, specialmente nei settori della moda e del design d'interni. Questa novità, annunciata in vista del Google I/O 2025, risponde alla crescente domanda di strumenti che permettano non solo di trovare immagini ma anche di archiviarle facilmente per usi personali o professionali. Grazie a un'interfaccia semplice e integrata nei profili Google, gli utenti potranno condividere collezioni di immagini e accedere a queste da vari dispositivi, senza bisogno di app aggiuntive. Google punta così a rafforzare la sua posizione nel mercato delle ricerche visive e a contrastare la leadership di Pinterest, offrendo un'esperienza più integrata e personalizzata, anche grazie al supporto dell'intelligenza artificiale, che suggerirà contenuti e organizzazioni sempre più pertinenti. Dal punto di vista commerciale, questa funzione rappresenta un'enorme opportunità per monetizzare l'interesse degli utenti attraverso pubblicità contestuali e targetizzate, proteggendo e potenziando i ricavi pubblicitari contro concorrenti come Instagram e Pinterest. Gli utenti, dai privati ai professionisti come stilisti e architetti, avranno a disposizione uno strumento versatile per raccogliere ispirazioni, collaborare e presentare progetti, rivoluzionando le abitudini digitali esistenti. Inoltre, Google si impegna ad assicurare elevati standard di privacy e sicurezza, rispettando normative come il GDPR, per garantire fiducia e trasparenza agli utenti nella gestione dei loro dati. In sintesi, l'alternativa Google a Pinterest promette di cambiare profondamente la ricerca visiva online, con una funzione integrata, personalizzata e strategicamente pensata per i segmenti di mercato più dinamici e redditizi, aprendo la strada a futuri sviluppi anche in altri settori come food e viaggi.
Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.