Il Canto Inedito di Toni Negri: Maria tra Teologia, Ricerca e “Riparazione”

Il Canto Inedito di Toni Negri: Maria tra Teologia, Ricerca e “Riparazione”

Il volumetto "Quanto a me continuo a cercare" rappresenta un'opera unica che raccoglie gli scritti di Toni Negri pubblicati tra il 1998 e il 2006 sulla rivista "Riparazione mariana", approfondendo il rapporto tra autonomia intellettuale e spiritualità mariana. Toni Negri, noto filosofo e attivista, sviluppa una teologia originale centrata sulla figura di Maria, intesa non come simbolo passivo ma come archetipo di resistenza, solidarietà e speranza. Maria diventa così un modello per una società più giusta e inclusiva, una chiave di lettura che intreccia maternità, cura e giustizia sociale in un dialogo aperto tra fede e ragione. Particolarmente significativa è la rilettura innovativa dell'Ave Maria come inno alla maternità, che celebra la vita e invita a riconoscere il valore universale di accoglienza e protezione. Attraverso queste riflessioni, Negri propone una spiritualità trasversale che include il mistero dell'Eucaristia e il valore del perdono, concepito come un percorso complesso di consapevolezza e dialogo. La presenza di suor Teresilla nel libro sottolinea un contesto spirituale concreto e dialogante con la modernità, contribuendo a definire il clima della ricerca di Negri. Le riflessioni contenute nel volume mostrano ancora oggi grande attualità, fornendo spunti per ripensare le categorie della cura, della responsabilità sociale e del senso collettivo, e offrono un contributo prezioso sia agli studiosi di teologia che a chi cerca nuove vie di spiritualità e impegno civile.
Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.