Jamie Lee Curtis fa rimuovere da Meta un deepfake pubblicitario: una battaglia esemplare contro l'uso illecito dell'IA

Jamie Lee Curtis fa rimuovere da Meta un deepfake pubblicitario: una battaglia esemplare contro l'uso illecito dell'IA

Nel maggio 2025, Jamie Lee Curtis ha ottenuto da Meta la rimozione di un annuncio pubblicitario deepfake che utilizzava la sua immagine e voce senza autorizzazione. Questa vicenda ha acceso il dibattito sulla protezione della privacy dei personaggi famosi in un'era in cui le tecnologie di intelligenza artificiale permettono di creare video e audio estremamente realistici, difficili da distinguere da quelli autentici. La manipolazione dell'immagine ha causato un danno d'immagine notevole all'attrice, che con un appello pubblico ha sollecitato Mark Zuckerberg a intervenire, sottolineando l'importanza del controllo personale sull'immagine, soprattutto in ambiti commerciali. Meta ha risposto prontamente rimuovendo il video e dichiarando violata la propria policy sulla tutela del diritto d'immagine e della privacy, ma ha ammesso le difficoltà nel monitorare efficacemente la diffusione di deepfake. Il caso evidenzia come le nuove tecnologie mettano a rischio la reputazione e la dignità delle celebrità, esponendole a usi non autorizzati che possono influenzare profondamente la percezione pubblica, anche a livello economico e personale. L'intervento di Jamie Lee Curtis rappresenta un precedente importante per la regolamentazione dei contenuti generati con IA. Ha stimolato un dibattito sull'opportunità di adottare normative internazionali per tutelare meglio il diritto all'immagine e la privacy, oltre che a una maggiore trasparenza e controllo sugli algoritmi usati dalle piattaforme. La vicenda ha ispirato altri personaggi pubblici a denunciare abusi simili, richiamando l'attenzione sull’urgenza di strumenti legali efficaci e di una responsabilità più solida delle multinazionali tecnologiche nel prevenire l'uso illecito dei deepfake, proteggendo così i diritti e la dignità nell'era digitale.
Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.