
Windows 11 25H2: Un Grave Bug Causa Ritardi e Problemi su Bluetooth, Wi-Fi, USB e Fotocamera nel Canale Canary
Windows 11 25H2 presenta un grave bug nelle build del canale Canary che sta causando malfunzionamenti critici su Bluetooth, Wi-Fi, USB e fotocamera. Questo problema ha portato a ritardi nel rilascio delle nuove build di sviluppo. Le funzionalità cruciali come la connessione wireless e il riconoscimento delle periferiche hardware sono compromesse, con disconnessioni frequenti e impossibilità di utilizzare accessori essenziali. Il bug coinvolge componenti hardware trasversali e rappresenta una sfida complessa che impatta direttamente sull’esperienza dell’utente e sulla stabilità del sistema operativo in versione sperimentale. Microsoft ha riconosciuto pubblicamente il problema, con dichiarazioni ufficiali di Brandon LeBlanc, Senior Program Manager di Windows Insider, che conferma l’impegno per risolvere la questione rapidamente e invita i tester a fornire feedback precisi. Sono state sospese temporaneamente le nuove build nel canale Canary per evitare peggioramenti e sta lavorando una task force tecnica dedicata, concentrata su driver e gestione delle risorse hardware. Il problema interessa componenti fondamentali come Bluetooth, Wi-Fi, USB e fotocamere, elementi chiave per l’uso quotidiano, dalla connettività ai dispositivi di input e output, con un impatto significativo sia in ambito lavorativo che domestico. Gli utenti impegnati nei test si trovano spesso impossibilitati a utilizzare accessori essenziali e alcune periferiche per esigenze di accessibilità, portando numerosi tester a sospendere temporaneamente l’utilizzo delle build Canary. In risposta, Microsoft ha adottato una strategia basata su trasparenza, raccolta feedback, sospensione di nuove build e sviluppo di fix mirati. Nonostante ciò, il lavoro sulle build continua, con evidenti segnali di sviluppo attivo e alcune migliorie temporanee segnalate dagli utenti. Nel frattempo, si consiglia di non aggiornare le build problematiche, effettuare backup o ripristini a versioni più stabili, utilizzare hardware alternativo e segnalare i malfunzionamenti tramite i canali ufficiali. La risoluzione definitiva è attesa entro alcune settimane, con piani per rilascio di hotfix nel canale Canary e aggiornamenti stabili successivi. L’episodio evidenzia l’importanza della comunicazione trasparente e della rapidità d’intervento per mantenere la fiducia nel sistema Windows e garantire un’evoluzione sicura e affidabile del sistema operativo.