
Inspired Learning Group amplia la sua presenza: acquisita la storica Clayesmore School di Dorset
La notizia dell'acquisizione della storica Clayesmore School di Dorset da parte del Gruppo Inspired Learning rappresenta un'importante evoluzione nel panorama dell'istruzione privata nel Regno Unito. Celebrate per la loro tradizione e reputazione di eccellenza, le scuole indipendenti come Clayesmore si trovano ora a integrare la propria identità storica con le esigenze di un mercato sempre più competitivo e internazionale. L'operazione, annunciata l'8 maggio 2025, amplia la presenza di Inspired Learning Group (ILG) nel territorio britannico, mettendo a disposizione risorse, reti e innovazione per valorizzare ulteriormente questa istituzione fondata 129 anni fa. Clayesmore, con il suo ampio campus di 62 acri, unisce strutture moderne a edifici storici, offrendo così un ambiente ideale per lo sviluppo accademico e personale degli studenti.
Inspired Learning Group è riconosciuto come un player di rilievo nell'educazione privata internazionale, attivo con 31 scuole in diversi Paesi. Guidato dal CEO Amit Mehta, ILG punta a conciliare tradizione e innovazione supportando scuole come Clayesmore nell'offrire percorsi formativi di alto livello, arricchiti da programmi internazionali e tecnologie avanzate. L'obiettivo strategico è rafforzare la posizione nel mercato britannico, migliorare le opportunità di scambio culturale e garantire stabilità economica alla scuola, assicurando nel contempo continuità ai valori educativi britannici quali rispetto, inclusione e crescita individuale.
L'acquisizione riflette tendenze più ampie della scuola privata in UK, dove la competitività, la domanda di qualità e la necessità di innovazione tecnologica stanno plasmando il futuro del settore. Attraverso l'ingresso nel network ILG, la Clayesmore School potrà investire in infrastrutture, programmi internazionali e servizi di supporto, mantenendo però la propria identità e tradizione unica. Questo connubio tra una solida eredità ed un'apertura globale costituisce una base promettente per affrontare le sfide educative del XXI secolo e soddisfare le aspettative delle nuove generazioni di studenti e delle loro famiglie.