Windows 11: Come Accedere Subito alle Nuove Impostazioni Avanzate – Guida Completa per Insider

Windows 11: Come Accedere Subito alle Nuove Impostazioni Avanzate – Guida Completa per Insider

Microsoft ha introdotto in Windows 11 una nuova sezione chiamata "Impostazioni avanzate", pensata per centralizzare opzioni e controlli di gestione avanzata precedentemente sparsi o accessibili solo tramite strumenti esterni. Questa novità è stata rilasciata inizialmente nelle build Insider (Canary e Dev) e rappresenta un importante passo verso una migliore trasparenza e personalizzazione del sistema operativo, soprattutto per utenti esperti e professionisti IT. Attualmente l’accesso alla funzione è disattivato di default e riservato agli Insider per permettere test e raccolta feedback prima della diffusione generale. Per gli utenti che desiderano provarla subito, è necessario iscriversi al programma Insider e utilizzare ViVeTool, uno strumento open source che consente di abilitare funzionalità nascoste o sperimentali mediante comandi specifici eseguiti con privilegi amministrativi. nnLa nuova sezione delle Impostazioni Avanzate include funzionalità che permettono un controllo più approfondito su privacy, diagnostica, sicurezza, rete, ottimizzazioni prestazionali, e strumenti di debug. L’obiettivo è facilitare sia la customizzazione profonda del sistema sia la risoluzione di problemi complessi senza dover ricorrere a modifiche manuali o software esterni. Tuttavia, trattandosi di funzionalità in fase di sviluppo, Microsoft raccomanda cautela nell’attivazione anticipata, sottolineando la necessità di backup e di utilizzo su macchine non critiche. Gli Insider che hanno già testato questa sezione segnalano miglioramenti nella gestione e nel troubleshooting ma anche qualche bug e aumento temporaneo del consumo risorse.nnIl programma Insider resta fondamentale per affinarne le funzionalità prima del rilascio globale, offrendo la possibilità agli utenti più esperti di influenzare lo sviluppo di Windows 11. Microsoft punta a rendere Windows 11 più trasparente, personalizzabile e professionale, con un ecosistema aperto e collaborativo tra sviluppatori e community. L’attesa per l’abilitazione ufficiale riguarda ancora gli utenti normali, mentre per chi ha competenze tecniche si apre la possibilità di sperimentare fin da ora un sistema operativo più controllabile e adattabile alle proprie esigenze.
Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.