L’azienda registra un calo drastico degli utili e dei ricavi, con un impatto severo dai settori automotive e industrial.
La scuola come chiave per il successo professionale
Il rapporto rivela che sono sempre più i lavoratori, in particolare i giovani e coloro con bassi livelli di istruzione, a rischiare la povertà.
Crescita del 18% in dieci anni, con un focus specifico sulla Calabria e le problematiche associate.
Le aziende italiane aumentano gli investimenti, ma il divario di competenze resta una grande preoccupazione
Oltre 15 milioni di euro per la formazione e il miglioramento delle condizioni lavorative nel 2024.
Chiarimenti operativi su come inviare i verbali delle elezioni RSU
Entrano in vigore nuove norme per garantire la qualificazione delle stazioni appaltanti
Analisi del XXVI Rapporto del Cnel sugli sviluppi occupazionali e le sfide del mercato italiano
Il nuovo piano welfare italiano prevede 212 milioni per il supporto sociale e sanitario