Oltre cento atenei esprimono il loro dissenso in una lettera firmata, mentre Harvard avvia procedimenti legali per difendersi.
L’amministrazione Trump prende in considerazione misure per limitare l’accesso dei cittadini americani ai servizi cinesi di intelligenza artificiale.
Nonostante i cambiamenti organizzativi, il Bureau of Educational and Cultural Affairs rimane saldo
La crescente diffusione delle stablecoin statunitensi riaccende il dibattito su un intervento normativo più rigoroso.
Giorgia Meloni reagisce alla mossa della presidente della Commissione europea durante le esequie di Papa Francesco
Rivelazioni sulle recenti decisioni finanziarie del magnate che aprono a un dibattito sulla stabilità economica.
Una potenziale alleanza strategica tra USA e alleati europei si delinea in un contesto commerciale più equilibrato
Esplorazione degli impatti dei dazi americani sui mercati europei e le reazioni politiche nel continente
La decisione arriva in seguito a indagini che coinvolgono dirigenti dell’azienda cinese e presunti casi di corruzione al Parlamento europeo
Oltre 1.800 studenti internazionali vittime della mancanza di trasparenza del governo