Il Ministero dell’Istruzione cinese aggiorna il catalogo dei corsi per rispondere alle sfide economiche e professionali.
Un gruppo di venti membri del Parlamento europeo esprime preoccupazione per ritardi nell’investigazione sul social network.
L’amministrazione Trump fronteggia le critiche mentre cerca di gestire la questione dei visti per studenti
L’influenza spirituale e diplomatica del Vaticano in un periodo di incertezze globali
Il Ministero dell’Istruzione introduce importanti cambiamenti che sollevano preoccupazioni e aspettative
L’adattamento dei requisiti e dei programmi di studio alle recenti normative è cruciale per il successo degli studenti internazionali in Canada.
Una nuova legge finlandese limita l’uso di dispositivi elettronici durante l’orario scolastico, sollevando opinioni contrastanti all’interno della comunità educativa.
Un modello educativo innovativo che valorizza la crescita personale e la partecipazione attiva degli studenti
Il Pil americano segna un calo dello 0,3% nel primo trimestre 2025, superando le previsioni negative.
La decisione mira a contrastare la crisi dell’industria cinematografica americana, ma solleva interrogativi sulle ripercussioni internazionali.