500 Milioni di Euro per Contrastare la Dispersione Scolastica: I Decreti Agenda Sud e Agenda Nord e l’Elenco delle Scuole Finanziate

500 Milioni di Euro per Contrastare la Dispersione Scolastica: I Decreti Agenda Sud e Agenda Nord e l’Elenco delle Scuole Finanziate

Nel settembre 2025, il Ministero dell’Istruzione italiano ha varato due decreti fondamentali, denominati Agenda Sud (DM n.175) e Agenda Nord (DM n.176), con un investimento complessivo di 500 milioni di euro finalizzato a combattere la dispersione scolastica nelle aree più fragili del Paese. Il fenomeno della dispersione, particolarmente rilevante nel Mezzogiorno, rappresenta una minaccia per il diritto allo studio e le prospettive socioeconomiche di intere comunità. Questi decreti mirano a colmare il divario tra Nord e Sud, rafforzando le competenze di base e promuovendo progetti educativi innovativi e inclusivi. I finanziamenti sono distribuiti tra circa 3.000 scuole del primo ciclo, con circa 150.000 euro pro capite, dedicati a potenziamento didattico, infrastrutture, formazione docenti e attività di supporto psicologico e sociale. I programmi educativi prevedono interventi mirati per alfabetizzazione, laboratori innovativi, attività extracurriculari e azioni di orientamento contro l’abbandono. Il Ministero garantirà un rigoroso monitoraggio e valutazione degli impatti, affidandosi anche a istituzioni accademiche e enti di ricerca. Nonostante i progressi, alcune sfide persistono, tra cui la sostenibilità a lungo termine delle risorse e il coinvolgimento attivo delle comunità. Questi decreti rappresentano comunque un passo decisivo verso una scuola più equa, moderna e inclusiva, in grado di offrire pari opportunità a tutti gli studenti italiani, indipendentemente dal contesto territoriale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.