Accertamenti Ex Post e Intelligenza Artificiale: Le Nuove Strategie dell’Agenzia delle Entrate sui Bonus Fiscali

Accertamenti Ex Post e Intelligenza Artificiale: Le Nuove Strategie dell’Agenzia delle Entrate sui Bonus Fiscali

Negli ultimi anni, il fisco italiano ha dovuto affrontare la complessa sfida di gestire e controllare l'ampio utilizzo di bonus fiscali introdotti durante la pandemia di Covid-19. La fase emergenziale ha visto l'erogazione rapida di incentivi, ma ha altresì aperto la porta ad abusi e pratiche evasive. L’Agenzia delle Entrate ha quindi implementato accertamenti ex post per verificare la legittimità delle erogazioni, integrando nuove strategie di monitoraggio basate sull'incrocio di dati pubblici e privati e l'analisi delle incongruenze reddituali. Questa fase mira a recuperare risorse illegittimamente percepite e a disincentivare futuri abusi, consolidando così un sistema fiscale più equo. Parallelamente, l'introduzione delle lettere di compliance ha segnato una svolta nell'approccio dell’Agenzia, privilegiando il dialogo con i contribuenti e offrendo loro opportunità di regolarizzazione prima di procedere con sanzioni, specialmente in relazione alle variazioni delle rendite catastali dovute a lavori incentivati dagli stessi bonus edilizi. L’uso crescente dell’intelligenza artificiale rappresenta una novità significativa: l’AI è impiegata come strumento di supporto nell’analisi di grandi quantità di dati per individuare potenziali anomalie e casi sospetti, senza tuttavia sostituire la valutazione finale del funzionario umano. Nonostante i vantaggi, questa tecnologia suscita timori legati a possibili errori, falsi positivi e la necessità di trasparenza degli algoritmi. In prospettiva, l’Agenzia delle Entrate punta a perfezionare ulteriormente i controlli, mantenendo un equilibrio cruciale tra innovazione tecnologica e tutela dei diritti dei contribuenti, per un sistema fiscale italiano più efficiente, trasparente e giusto anche oltre il 2025.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.