Ada Lovelace Day: Una Giornata Internazionale per Celebrare le Donne nella Scienza

Ada Lovelace Day: Una Giornata Internazionale per Celebrare le Donne nella Scienza

L'Ada Lovelace Day, celebrato ogni secondo martedì di ottobre, è una giornata internazionale dedicata a mettere in luce le conquiste delle donne nelle discipline STEM: Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Istituita nel 2010 da Suw Charman-Anderson, questa ricorrenza vuole colmare la scarsa visibilità femminile in questi ambiti, offrendo esempi ispiratori e promuovendo una maggiore inclusione. Ada Lovelace, nata nel 1815 e considerata la prima programmatrice della storia, è l'icona simbolo di questo evento, il cui ruolo pionieristico ha influenzato generazioni di donne appassionate di scienza e tecnologia.

Le celebrazioni si svolgono a livello globale con conferenze, workshop, dibattiti e attività didattiche distribuite in città come Auckland, Londra e Zacatecas. Gli obiettivi primari sono aumentare la visibilità delle donne scientifiche, facilitare il networking tra professioniste e incoraggiare le giovani a intraprendere carriere STEM. Questo movimento svolge un ruolo chiave nel modificare la narrativa delle donne nella scienza, promuovendo una rappresentazione più equilibrata e combattendo stereotipi culturali limitanti.

Nonostante progressi, la parità di genere nelle STEM resta una sfida, con meno del 30% di ricercatrici a livello mondiale. Ada Lovelace Day sottolinea il contributo di figure storiche come Marie Curie, Rosalind Franklin e Katherine Johnson, e coinvolge aziende, università e istituzioni in iniziative di inclusione e mentorship. Partecipare all’Ada Lovelace Day è semplice e aperto a tutti: attraverso eventi locali, social media, attività educative e collaborazioni può diventare un momento quotidiano di ispirazione per un futuro scientifico più equo e inclusivo.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.