
Adempimenti e responsabilità di DSGA e segreteria scolastica nei primi 90 giorni dell’anno: guida pratica tra contabilità, prese di servizio e organizzazione del personale
Nei primi 90 giorni dell'anno scolastico, il DSGA e la segreteria scolastica assumono un ruolo cruciale per garantire il corretto funzionamento dell'istituto. Questo periodo è caratterizzato da adempimenti complessi tra contabilità, prese di servizio e organizzazione del personale. Il DSGA coordina la segreteria, supervisiona le attività amministrative e assicura la regolarità delle procedure, tra cui la gestione delle assunzioni e la distribuzione dei compiti al personale docente e ATA. La segreteria scolastica svolge funzioni vitali quali la raccolta documentale, la predisposizione della modulistica e la gestione degli eventi formativi, con particolare attenzione all'uso di piattaforme digitali e al rispetto della privacy.
L'aspetto contabile all'avvio dell'anno richiede un'attenta predisposizione del Programma Annuale, aggiornamenti dei contratti e consuntivazione delle spese precedenti, coordinando i pagamenti con il Tesoriere. Le prese di servizio implicano la raccolta documentale, la compilazione dei contratti e l'aggiornamento delle anagrafiche, oltre a informare il personale sulle regole interne e le formazioni obbligatorie. Un'altra attività critica è la profilazione informatica: abilitare e regolare gli accessi a sistemi e applicativi per garantire la sicurezza e conformità al GDPR, evitando rallentamenti nelle attività quotidiane.
L'organizzazione del personale coinvolge la gestione degli orari, le assegnazioni di incarichi e il monitoraggio delle ferie e supplenze, promuovendo un ambiente di lavoro collaborativo. Per supportare queste molteplici responsabilità, è previsto un webinar formativo il 15 settembre che offre aggiornamenti normativi, esempi pratici e materiali operativi. La registrazione del webinar è disponibile per chi non può partecipare in diretta, favorendo una formazione continua e mirata. Un'efficace organizzazione nelle prime settimane è fondamentale per un anno scolastico regolare e orientato alla qualità.