Amazon Music integra Audible: audiolibri ora inclusi in Italia

Amazon Music integra Audible: audiolibri ora inclusi in Italia

Amazon Music compie un importante passo avanti nell’offerta di intrattenimento audio in Italia integrando Audible e quindi gli audiolibri nel proprio abbonamento Amazon Music Unlimited. A partire da giugno 2025, questa evoluzione consente agli utenti italiani di accedere, senza costi aggiuntivi, a un vastissimo catalogo di oltre 350.000 audiolibri, inclusi più di 18.000 titoli in italiano: dalle ultime novità editoriali alle opere classiche o di autori emergenti. L’iniziativa risponde all’esigenza crescente di formati audio variegati per un pubblico che desidera vivere musica, storie e informazione ovunque e in ogni momento. La facilità d’uso della piattaforma – grazie all’integrazione fluida tra musica, podcast e audiolibri in un’unica app, con funzioni come segnalibri automatici, download offline, raccomandazioni personalizzate e sincronizzazione tra dispositivi – trasforma Amazon Music Unlimited nella destinazione di riferimento per l’audio entertainment nazionale.

Per gli abbonati, la novità rappresenta uno straordinario valore aggiunto: ogni mese potranno scegliere e ascoltare gratuitamente un audiolibro tra migliaia di opzioni, tutte raccolte e facilmente fruibili tramite la sezione dedicata dell’app. La libreria abbraccia generi eterogenei – narrativa, saggistica, gialli, fantasy, biography, libri per ragazzi – per coinvolgere ogni fascia di pubblico, inclusa quella più giovane e quella meno abituata alla lettura tradizionale. L’offerta si rivela particolarmente preziosa per chi viaggia spesso, studia, lavora o desidera sfruttare pause e tempi morti trasformandoli in occasioni di crescita culturale e piacere d’ascolto. L’iniziativa, già adottata con successo in paesi come Spagna, Germania e Giappone, promuove la diffusione della lettura e rafforza la presenza delle voci italiane nell’ecosistema digitale.

Oltre all’aspetto commerciale, l’integrazione con Audible ha notevoli implicazioni culturali per il mercato italiano: facilita la promozione della letteratura italiana e delle nuove voci emergenti, incrementando la domanda di contenuti di qualità e rendendo gli audiolibri accessibili a pubblici nuovi (come coloro con disabilità visive o difficoltà di lettura). Ryan Redington, vicepresidente di Amazon Music, sottolinea la missione di offrire una piattaforma unica e completa, capace di unire musica, podcast e audiolibri, offrendo convenienza e user experience evoluta. L’Italia si allinea così agli standard internazionali nel consumo di audio entertainment, segnando uno spartiacque nell’offerta digitale di intrattenimento: un unico abbonamento, accessibile da ogni dispositivo, che promette di ridisegnare le abitudini di fruizione e arricchire la relazione tra pubblico, editori e creatori di contenuti.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.