
Amazon rivoluziona la formazione interna con Econo.Mia: una nuova piattaforma e-learning per lo sviluppo delle competenze economico-finanziarie dei dipendenti
Amazon ha avviato un progetto innovativo per la formazione interna chiamato Econo.Mia, una piattaforma e-learning sviluppata in collaborazione con ActionAid e Fondazione Realizza il Cambiamento. Questo strumento digitale è pensato per potenziare le competenze economico-finanziarie dei dipendenti in Italia, offrendo una formazione inclusiva e moderna che risponde alle necessità di un mercato globale complesso. La piattaforma comprende videolezioni, materiali scaricabili e risorse interattive, ideate per adattarsi ai diversi livelli di preparazione dei lavoratori e che puntano a una maggiore consapevolezza nella gestione delle finanze personali e professionali. Attraverso questa iniziativa, Amazon si posiziona come un pioniere nelle strategie di formazione aziendale, con un focus sullo sviluppo sostenibile e sul benessere dei dipendenti.
La collaborazione con ActionAid e la Fondazione Realizza il Cambiamento conferisce al progetto una solida base metodologica e contenutistica, garantendo qualità e aggiornamento costante. Salvatore Iorio, responsabile delle risorse umane di Amazon Italia, ha evidenziato l'importanza dell'alfabetizzazione finanziaria come strumento fondamentale per affrontare le sfide di un mercato del lavoro in rapida evoluzione. Oltre ai corsi online, sono previsti eventi di sensibilizzazione volti a stimolare il dialogo e la condivisione di esperienze tra i dipendenti, creando un ambiente di apprendimento collettivo e interattivo. L'acquisizione di competenze economiche pratiche viene così riconosciuta come un valore aggiunto che migliora la dimensione personale e organizzativa, promuovendo autonomia, pianificazione finanziaria e prevenzione dei rischi.
Econo.Mia si inserisce nella strategia più ampia di Amazon per la formazione continua e l'aggiornamento delle competenze in un contesto digitale in rapida trasformazione. La piattaforma online consente flessibilità, personalizzazione e accessibilità, favorendo un apprendimento costante e adattato alle esigenze individuali. Questo impegno riflette la volontà di Amazon di promuovere un modello di crescita inclusivo, rivolto anche a categorie svantaggiate e con percezioni diverse della formazione, e rappresenta un esempio virtuoso di come l'educazione finanziaria possa diventare strumento di emancipazione sociale. In prospettiva, Econo.Mia potrebbe fungere da modello per altre realtà aziendali, contribuendo a diffondere una cultura della responsabilità e del benessere finanziario nel mondo del lavoro contemporaneo.