
Anno scolastico 2025-2026: tutte le date, ponti e vacanze da segnalare per studenti e famiglie
L'anno scolastico 2025-2026 coinvolgerà quasi sette milioni di studenti italiani, con l'avvio delle lezioni previsto principalmente l'8 settembre 2025, salvo alcune differenze regionali come in Calabria e Puglia dove si comincia il 16 settembre. Questa variazione rispetta le esigenze climatiche e territoriali di ogni area. Le vacanze natalizie si estendono dal 20 dicembre 2025 al 7 gennaio 2026, offrendo una lunga pausa per le famiglie; nel periodo pasquale invece, le scuole saranno chiuse dal 2 al 7 aprile 2026, includendo festività come Pasquetta. Inoltre, sono previsti vari "ponti" durante l'anno scolastico, come l'Immacolata l'8 dicembre, e le feste del 1 maggio e 2 giugno, che permettono pause extra utili per viaggi o attività ricreative. Le regioni del Nord, Centro e Sud Italia mantengono autonomia nel definire inizio e fine lezioni, con tipiche differenze dovute a condizioni climatiche e necessità locali. Per esempio, la Provincia autonoma di Bolzano anticipa l'avvio mentre Calabria e Puglia lo posticipano. Pertanto, è cruciale per le famiglie consultare il calendario scolastico regionale per una pianificazione ottimale, specialmente riguardo alle ferie e ai ponti. Consigli pratici includono prenotazioni anticipate, sfruttamento di offerte in bassa stagione e coordinamento con altri genitori per gestire i periodi di chiusura scolastica non convenzionali.